Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2013 | Economia

Gartner vede Apple alla pari di Microsoft

Apple punta al mercato delle aziende e, secondo Gartner, nel giro di dodici mesi sarà in grado di competere con Microsoft quanto a forniture enterprise. iPhone, iPad e i computer Mac sono ormai considerati dai professionisti valide alternative ai sistemi mossi dai programmi Microsoft (Windows e Office in testa). Nel 2014, la Mela venderà servizi di computing e per ufficio nelle medesime quantità della storica rivale. A Cupertino stanno sfruttando al meglio una delle nuove tendenze del mercato del lavoro, sempre più mobile e hi-tech: quella di portarsi i terminali da casa. Le nuove funzionalità della piattaforma mobile iOs consentono inoltre la rapida creazione di un sistema di dispositivi diversi (purché Apple) interconnessi da loro. iPhone e iPad sono leader nei rispettivi settori (soprattutto negli Usa) e questo agevola ulteriormente l’ascesa dei dispositivi di Cupertino tra gli strumenti di lavoro. Microsoft, dal canto suo, non sembra preoccuparsi più di tanto per la svolta enterprise della principale concorrente. Forte dell’arrivo sul mercato di Windows 8 – a quota 60 milioni di licenze – e del nuovo Office 2013, strutturato per sfruttare i servizi cloud, la compagnia di Redmond punta a scalare posizioni nel segmento smartphone (grazie alle partnership con Nokia e Htc) e a rintuzzare il flop di vendite del tablet Surface (nella versione Rt). La partita è solo all’inizio.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...