Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2013 | Attualità

Gascoigne ballerà con le stelle?

Ancora un nome straniero per l’edizione 2013 di Ballando con le stelle . Secondo la stampa inglese, la produzione starebbe per chiudere un contratto molto oneroso con Paul Gascoigne , ex calciatore della nazionale, talento turbolento, molto genio e ancor più sregolatezza. Ex calciatore della nazionale inglese, che ha anche giocato per tre anni per la Lazio negli anni ’90, sarebbe la nuova aggiunta nel cast 2013. Ad annunciarlo è il tabloid inglese The Sun , che ha riportato anche il compenso che percepirà Gascoigne: ben 400mila sterline. L’interesse della stampa inglese per l’apparizione di Gascoigne alla tv italiana è dovuta alla popolarità da lui assunta negli ultimi anni per motivi extra-calcistici: è ricordato molto di più per le sue disavventure private che per le magie che faceva vedere sui campi da calcio. Gazza lotta da anni con una forte dipendenza dall’alcol, dipendenza che lo ha persino portato in fin di vita e che gli ha fatto avere anche guai con la giustizia. Non è la prima volta che un campione dello sport con un passato turbolento arriva alla corte di Milly Carlucci : nel 2010 era stata la volta del pugile Mike Tyson . 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...