Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2008 | Attualità

Gasparri: Curzi sarebbe un valido presidente Rai

Sandro Curzi presidente della Rai “sarebbe una scelta valida”, analogamente a quella che e’ stata fatta all’epoca con Claudio Petruccioli, ha affermato Maurizio Gasparri, presidente dei senatori Pdl, interpellato sulla proposta avanzata questa mattina da Piero Sansonetti, direttore di ‘Liberazione’, con un editoriale pubblicato dal quotidiano di Rifondazione comunista. Gasparri ha promesso subito: “credo che Petruccioli sia stato e sia un presidente Rai che abbia rappresentato un equilibrio”, aggiungendo quindi “siccome il meccanismo della legge in vigore (la Gasparri) fa si che il presidente sia espressione della minoranza, eletto con il consenso dei 2/3 dei votanti, e Petruccioli è stata scelta valida, analogamente sarebbe una scelta valida quella di Curzi, fatta con gli stessi criteri”. Gasparri si è soffermato quindi sulla figura dell’attuale consigliere Rai, sottolineando che è “figura legata alla storia dell’azienda e pur nella sua declamata appartenenza politica non è uno che inganni gli altri. Curzi non è un ruffiano – ha continuato Gasparri  -, non è uno di quelli che adattano l’appartenenza alle esigenze del momento”. Il presidente dei senatori Pdl ha concluso dicendo: “meglio avere a che fare con lui che con certe bandieruole come le tante che si vedono in questi giorni affollare i corridoi e gli uffici della Rai”. E dunque “ottimo sarebbe Curzi, come ottimo èstato ed è Petruccioli”. Sansonetti ha fatto il nome di Curzi in una logica di sottrarsi al gioco politico e alla dialettica ristretta tra i partiti, specie in un regime quasi bipartitico, come quello attuale, che tende a strozzare il pluralismo, e quindi a limitare formazione e informazione”. E “il governo compirebbe un gesto importante se si impegnasse a individuare una personalitaà indipendente, fuori dalla influenza dei due partiti maggiori, possibilmente espressione – dal punto di vista culturale e ideale – dell’opposizione, e affidasse a questo personaggio la presidenza della Rai”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...