Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Attualità

Gasparri e la Rai

Ecco il futuro della Rai secondo Maurizio Gasparri, ex ministro delle Comunicazioni: “Se vinciamo le elezioni, dovremo  pensare a privatizzare una parte della Rai. Considerato che con  l’avvento del digitale terrestre si moltiplicano i canali, è necessario procedere ad una privatizzazione parziale dell’azienda. Credo che in Rai il ruolo dei partiti vada ridimensionato e che il servizio pubblico vada liberato dal pesante condizionamento della politica. Con noi al governo non ci sarà nessuna epurazione, tanto meno nei confronti di Michele Santoro e Marco Travaglio. Per quanto mi riguarda, potranno liberamente andare in onda, ma non è pensabile che Travaglio snoccioli le sue tesi da solo, senza che in studio ci sia mai il contraddittorio. Quindi Santoro dovrà pensare ad ospitare anche un opinionista di diverso orientamento politico, una presenza che riequilibri le tesi di Travaglio”. “Su certe esclusioni dal video – aggiunge Gasparri – dobbiamo  fare una riflessione seria. Se dipendesse da me, comici come Luttazzi o la Guzzanti potrebbero tranquillamente andare in onda. Non ho nulla in contrario, a patto che la loro sia una satira forte, anche incisiva, ma che non diventi un pretesto per aggredire nessuno. Intendiamoci, va benissimo lo scherno, amplificare i difetti, dileggiare. Ma la satira non deve mai surrettiziamente trasformarsi in un talk show mascherato, in cui si sviluppa un vero e proprio dibattito politico senza un contraddittorio reale”.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...