Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Attualità

Gay in famiglia? Ancora dei ‘no’ alla fiction

Il cardinale Camillo Ruini si è espresso senza mezzi termini, in occasione del Consiglio permanente della Cei, sulla possibilità di regolamentare nel diritto pubblico le coppie di fatto. Un secco ‘no’ a qualunque tipo di riconoscimento per le unioni che non siano fondate sul “sacro vincolo del matrimonio”. La polemica  sull’argomento fra cattolici e laici continua a colpi di telecomando: l’Aiart, associazione di spettatori televisivi e cinematografici di matrice cattolica, si schierata contro l’ultima serie in uscita della popolare fiction ‘Un medico in famiglia’ che proporrà un amore omosessuale come la cosa più normale di questo mondo. “Ci sorprendiamo che la tv pubblica si portatrice di questi disvalori”, ha sottolineato Luca Borgomeo, presidente Aiart. Il Movimento utenti laici organizzati della tv ha replicato in favore della scelta Rai in quanto “proprio perché si tratta di un servizio pubblico farebbe un gran male a ignorare e nascondere una realtà che riguarda dignitosamente un’altra minoranza”

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...