Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Attualità

Gay in famiglia? Ancora dei ‘no’ alla fiction

Il cardinale Camillo Ruini si è espresso senza mezzi termini, in occasione del Consiglio permanente della Cei, sulla possibilità di regolamentare nel diritto pubblico le coppie di fatto. Un secco ‘no’ a qualunque tipo di riconoscimento per le unioni che non siano fondate sul “sacro vincolo del matrimonio”. La polemica  sull’argomento fra cattolici e laici continua a colpi di telecomando: l’Aiart, associazione di spettatori televisivi e cinematografici di matrice cattolica, si schierata contro l’ultima serie in uscita della popolare fiction ‘Un medico in famiglia’ che proporrà un amore omosessuale come la cosa più normale di questo mondo. “Ci sorprendiamo che la tv pubblica si portatrice di questi disvalori”, ha sottolineato Luca Borgomeo, presidente Aiart. Il Movimento utenti laici organizzati della tv ha replicato in favore della scelta Rai in quanto “proprio perché si tratta di un servizio pubblico farebbe un gran male a ignorare e nascondere una realtà che riguarda dignitosamente un’altra minoranza”

Guarda anche:

espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...