Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Attualità

Gay tv chiude a gennaio

Il canale satellitare chiuderà i battenti il 31 gennaio 2007 dopo cinque anni di attività. L’editore Massimo Scolari lo annuncia in diretta a ‘Open Space’: “E’ stata un’esperienza indimenticabile. Ma siamo stati solo noi a investire”. Alle 21.00 questa sera è prevista una diretta per spiegare le ragioni della chiusura del canale tv. Interverranno i protagonisti della storia della rete. Sul sito di Gay tv è possibile vedere un spot che spiega: “Per 5 anni abbiamo creato più di 60 programmi, affrontato argomenti spinosi, lavorato insieme per far conoscere al mondo cosa volesse dire la parola omosessualità. Per 5 anni abbiamo creduto nelle nostre capacità”. Il canale in questi cinque anni ha “lottato per voi e insieme a voi. Tutto questo è costato fatica e non solo. Noi abbiamo investito, altri no. 31 gennaio 2007: Gay tv… off” Al canale sono arrivati molti messaggi di solidarietà come quelli di Titti de Simone e Vladimir Luxuria (Prc-SE) che si augurano che “si possa trovare una soluzione positiva che scongiuri la chiusura del canale garantendo ai lavoratori e ai talenti di Gay Tv di poter proseguire il loro lavoro”.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...