Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2007 | Innovazione

Gb: cresce la velocità del web, ma non troppo

La banda larga sta diventando sempre più veloce in Gran Bretagna, ma alcuni clienti non hanno raggiunto le velocità promesse dagli operatori nella pubblicità. La media nazionale, a livello di download, è di 2Mbps. Molto meglio degi 512 Kbps di tre anni fa ma ancora lontano dagli 8Mbps promessi dai provider come dimostra un’ indagine condotta da thinkbroadband.com. C’è chi si difende dichiarando che la connessione proposta è “fino a 8 Mbps” Lo dice Andrew Ferguson, curatore della ricerca per thinkbroadband.com, che si dichiara comunque soddisfatto della situazione britannica. Dovrebbe migliorare l’informazione tecnica circa la qualità della navigazione a banda larga, perché “fino a 8 Mbps” significa che in caso di affollamento della rete la velocità rallenta. Però nelle teste dei clienti rimane l’immagine di “8 Mbps” descritte nella pubblicità

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...