Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2009 | Attualità

Gb: editore firma accordo con Google Books

L’editore britannico Interead, specializzato in libri digitali (e-book), ha firmato n accordo con Google Books , servizio ‘bibliotecario’ del colosso americano del web, per aggiungere circa u n milione di volumi di pubblico dominio (ovvero esenti da copyright) a quelli già disponibili sul suo sito Coolerbooks.com. I libri si potranno quindi trovare al suddento indirizzo, e sarà possibile scaricarli e leggerli sui lettori Cool-er prodotti dal medesimo editore. Interead è il primo editore a firmare un contratto del genere con un gigante della rete, al di fuori degli Stati Uniti. Bisognerà ora verificare se l’accordo non viola le norme vigenti nell’Unione Europea (diverse rispetto a quelle statunitensi) riguardo diritto d’autore e diffusione di opere d’intelletto. Coolerbooks.com, non vendendo i romanzi in questione, sembra essere in regola. L’intento di Interead, dunque, sembra più quello di accrescere il mercato del proprio e-reader (venduto a 153 sterline) e dei suoi volumi più recenti (e sotto copyright, venduti legalmente a prezzi che vanno dalle 4 alle 12 sterline), che di avere il catalogo editoriale più importante del globo. Nel frattempo, secondo fonti non ufficiali, il progetto Books di Google potrebbe aver raggiunto i 10 milioni di libri scannerizzati e indicizzati, anche se rimane sotto indagine per l’accordo da 150 milioni di dollari firmato lo scorso anno con alcuni editori americani.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...