Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2007 | Attualità

Gb: Facebook, Londra batte Toronto

Londra supera la canadese Toronto e diventa la città nel mondo con il network più esteso di Facebook . I membri del social network nella capitale britannica sono 790.615. La crescita di nuove registrazioni è del 6%, quando la media mondiale è del 3%. Il Regno Unito, inoltre, è il terzo network al mondo di Facebook dopo gli Stati Uniti e il Canada con 2,1 milione di utenti unici al mese. Nato nel 2004 come social network per studenti universitari americani, Facebook è stato aperto lo scorso anno agli utenti di tutte le età, che possono controllare chi visualizza i loro dati personali. Il segreto del successo di Facebook è legato alla capacità del social network di proteggere la privacy dei suoi utenti in modo innovativo. Lo dice Chris Kelly, direttore delle politiche per la protezione dati di Facebook, spiegando che gli utenti del sito non vogliono la totale anonimato, ma pretendono di avere il controllo dei propri dati. La possibilità di avere questo tipo di controllo, incoraggia gli utenti a inserire più dati personali nei loro profili, che vengono visti solo da un ristretto numero di persone conosciuti.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...