28 Luglio 2009 | Attualità

Gb: governo scrive su Twitter

Anche le istituzioni, seppur in ritardo, si aggiornano sui social network. I l governo britannico ha pubblicato una guida apposita che aiuti i ministri a capire potenzialità e funzionamento di Twitter, nella speranza che i suddetti lo utilizzino come bacheca d’aggiornamento circa le attività ministeriali. I cittadini d’oltremanica potrebbero quindi informarsi su proposte di legge e discussioni all’interno dell’esecutivo via ‘tweets’ , i messaggi, lunghi al massimo 140 caratteri, con cui gli utenti del social netwrok costruiscono il loro micro-blog.   La guida , che consta di venti pagine, spiega  come comunicare efficacemente opinioni e programmi su Twitter, essendo informali ed empatici, ed è stata redatta da Neil Williams del Department for Business, Innovation and Skills.   

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...