Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2010 | Attualità

Gb, in 9 milioni ignorano internet

Web per tutti, o quasi. Questo il programma lanciato nei mesi scorsi dal governo britannico per colmare le discrepanze di accesso alla rete internet e all’universo digitale. Programma che però dovrà tener conto di 9 milioni di cittadini che, secondo i dati dello Office for National Statistics, non hanno mai navigato online. “ Mentre molti adulti, anche in età avanzata, stanno beneficiando delle opportunità della rete, per mantenersi più facilmente in contatto con gli amici e la famiglia e per risparmiare negli acquisti, molti anziani sono ancora esclusi dal web” , dice Michelle Mitchell di Charity Age Uk, sottolineando l’importante impatto economico di internet sui consumi e i risparmi degli utenti d’Oltremanica. “ Nell’era di internet, dobbiamo garantire che nessuno venga lasciato indietro , mentre sempre più servizi si spostano online” ha dichiarato il primo ministro David Cameron, che ora dovrà trovare una rapida soluzione per colmare il così detto gap digitale. Secondo la ricerca annuale dello Ons, nel 2010 saranno 31 milioni i britannici a fare acquisti sul web. L’accesso alla rete resta parziale per i cittadini a basso reddito e dalla formazione medio-bassa (solo il 45% di essi sfrutta le potenzialità dell’universo digitale), mentre i laureati ritengono internet indispensabile (il 97% di essi naviga con regolarità).

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...