Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2010 | Attualità

Gb, internauti schedati

Il regolatore dei media britannici annuncia la schedatura degli utenti dei siti di file sharing a partire dal prossimo anno. La Gran Bretagna rilancia la lotta alla pirateria su internet. Dall’inizio del 2011, i provider d’Oltremanica cominceranno a raccogliere i dati dei clienti che scaricano illegalmente materiale protetto da diritto d’autore, come prevede il regolamento stilato da Ofcom, l’autorità di controllo dei media britannici.   Ogni utente-pirata avrà a disposizione due infrazioni , mentre alla terza dovrà affrontare la sospensione della connessione per un anno. I fornitori dei servizi web si schierano contro la linea repressiva, evidenziando come il tornaconto economico dell’operazione (che favorisce il download legale a pagamento), non giustifica i rischi per la privacy dei cittadini, i cui dati saranno trattenuti per mesi, e penalizza il traffico web, soprattutto sulle reti pubbliche wifi. Cittadini e consumatori protestano. La rete inglese è un po’ meno libera.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...