Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2011 | Innovazione

Gb, la scuola si veste digitale

Sette classi scolastiche britanniche su dieci sono dotate di una lavagna digitale. Il Regno Unito guida la classifica dei paesi più sviluppati per quanto riguarda le nuove tecnologie presenti nelle strutture scolastiche. Gli Stati Uniti possono vantare lavagne digitali in quattro classi su dieci, il Canada in tre. I buoni risultati d’Oltremanica dipendono da una politica a lungo termine per la digitalizzazione delle aule, che a Londra è stata avviata nel 2003 con un finanziamento di 50 milioni di sterline in favore delle amministrazioni locali. L’Italia, invece, arranca. I tagli alla spesa scolastica hanno bloccato l’innovazione: per l’anno scolastico passato era prevista l’installazione di 16mila lavagne interattive multimediali, ancora non consegnate a causa dei problemi di bilancio.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...