Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2007 | Attualità

Gb: l’etnico non funziona per tv e cinema

Le minoranze etniche e le fasce sociali più deboli non riescono a entrare nell’industria della tv e della cinematografia britannica. Come mai? Se lo chiede il sindacato Tuc, il Trade Union Congress, che indaga su come lavora la Gran Bretagna. L’indagine svolta dal Tuc chiarisce le dinamiche di reclutamento della forza lavoro nel settore: bianchi e con un profilo economico alto. Inoltre i corsi di preparazione per lavorare nel settore non sono sufficienti a garantire posti di lavori in tv o al cinema. La selezione del personele avviene, dunque, nel cerchio ristretto di una minoranza, lasciando fuori le minoranze etniche e i lavoratori di colore che, di fatto, trovano un soffitto di vetro che blocca le loro ambizioni già al “piano terra”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...