Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2007 | Attualità

Gb: ok del giudice, “Una scomoda verità” torna a scuola

Un camionista britannico ha portato il governo di Londra in tribunale, affermando che la decisione di inviare il dvd del film di Al Gore sui cambiamenti climatici “An inconvenient truth” alle scuole superiori in Gran Bretagna è illegale, e che la pellicola contiene ”gravi inesattezze scientifiche” sul riscaldamento globale. Ma un giudice gli da torto. Stewart Dimmock ha messo in discussione in sede legale la decisione di distribuire il dvd nelle scuole, chiedendo che venga revocata la direttiva emessa dagli allora ministri dell’Istruzione e dell’Ambiente, Alan Johnson e David Milliband (ora rispettivamente alla Salute e agli Esteri), che così intendevano promuovere consapevolezza sui cambiamenti climatici e le loro cause. L’avvocato di Dimmock, Paul Downes, ha dichiarato davanti all’Alta Corte di Londra che solo il 50% di quel che dice il documentario – vincitore di un Oscar – ha a che vedere con la scienza, mentre “il 30% è politica, e il 20% è una pappa sentimentale che serve ad ammorbidire lo spettatore, per poi persuaderlo” Per Dimmock, la decisione del governo viola alcune norme dell’Education Act che riguardano il divieto di indottrinare politicamente i ragazzi. Ma il giudice gli da torto, dopo 4 ore in camera d’udienza, sentenziando che il documentario può essere fatto vedere nelle scuole e spetta al corpo insegnante integrare con le dovute spiegazioni le parti più controverse e politiche della pellicola prodotta da Al Gore.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...