Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2011 | Attualità

Gb, revisione digitale

Il ministro britannico alla Cultura ha chiesto di verificare la reale applicabilità della legge sui contenuti web. Il Digital Economy Act dovrà passare un ulteriore vaglio da parte di Ofcom , il regolatore dei media britannici. Lo ha deciso Jeremy Hunt, ministro della Cultura del Regno Unito, poco convinto delle sanzioni previste dalla normativa, che porta al blocco dei siti accusati di file sharing. Hunt si dice d’accordo con la legge, ma teme una ecatombe di portali e una impasse del web.   Le associazioni dei consumatori sostengono che la norma porterà un innalzamento del tasso di censura su internet , mentre l’industria culturale ha salutato le nuove misure con entusiasmo, unica soluzione possibile contro la pirateria. Il governo conservatore si trova tra l’incudine e il martello e rischia di fare harakiri, almeno a livello d’immagine. Ironia della sorte, quella sull’economia digitale è stata l’ultima legge approvata dal Labour lo scorso aprile, prima di passare all’opposizione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...