Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2009 | Attualità

Gb: utenti social network in crescita e contro lo spam

Secondo un sondaggio sul mondo di internet e del social networking promosso dall’Interactive Advertising Bureau, il 58% dei navigatori britannici possiede un account su uno o più social network. Di questi, la metà spulica e aggiorna la propria pagina almeno una volta al giorno. Cresce la diffusione delle community e crescono i partecipanti attivi al web 2.0. Gli internauti d’oltremanica sono però sempre più sensibili, in negativo, alla battage di spot, banner,  spam e richiesti di provare applicazioni dell’ultima ora: Il 31% di essi è ormai intollerante alla pubblicità via Facebook et similia.  Solo il 5% degli utenti anglosassoni dice di essersi iscritto a un social network scegliendo di impostare un profilo sponsorizzato. Il 12% degli intervistati ha inoltre rivelato di non gradire il fatto che altre persone esterne al profilo possano monitorare le differenti attività svolte dal proprietario dello stesso, osservando così immagini pubblicate, aggiornamenti al blog e commenti rilasciati sulle bacheche di Myspace e altri.   Lo studio ha anche rivelato come il 28% degli internauti sia contento della possibilità di iscriversi a un nuovo gruppo online, se questo offre dei contenuti esclusivi. Il marketing online, sempre più invasivo e onnipresente, ha stancato molto degli utenti anglosasson i, ma il social networking, con le adeguate modifiche e con un’offerta sempre più diversificata, gode di buona salute, all’ombra della Torre di Londra.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...