Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2007 | Attualità

Gb: via il cyberbullismo dal web

Alt al cyberbullismo su internet. L’appello porta la firma del ministro dell’istruzione Alan Johnson (nella foto). Le società che gestiscono siti multimedialihanno la responsabilità sociale e l’obbligo morale di mettere un freno al fenomeno il fenomeno, togliendo scene diseducative dal web.  “Il fenomeno del cyberbullismo è crudele e implacabile – dice il ministro britannico Johnson – in quanto è in grado di seguire i ragazzi oltre i cancelli della scuola fino a casa loro. Senza contare che l’esposizione pubblica che si fa delle umiliazioni che anche gli insegnanti sono costretti a subire ha già indotto alcuni a pensare di abbandonare l’insegnamento. Le nuove disposizioni permettono agli insegnanti di sequestrare le telecamere usate maliziosamente, ma credo che una più ampia responsabilità sia da imputare ai siti internet che diffondono questo materiale. Senza la prospettiva della diffusione online simili sinistre iniziative diventano automaticamente molto meno attraenti” Nel Regno Unito si cerca di arginare il fenomeno anche vietando l’uso dei telefonini in classe e a scuola e lasciando libertà agli insegnanti di sequestrare agli alunni i dispositivi elettronici che creano problemi di natura scolastica.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...