Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2013 | Attualità

Genova festeggia Paolo Villaggio

Attore comico genovese, alla sua città deve l’ironia e autoironia con cui ha potuto creare Fantozzi e Fracchia , rappresentazioni universali delle grandi piccolezze umane. “Paolo Villaggio è uno di quei protagonisti eccellenti che Genova è talvolta capace di svelare e imporre all’attenzione del mondo , quasi facendo un dispetto al suo proverbiale riserbo, ma poi gustandosi con soddisfazione l’effetto che fa – dice il sindaco Marco Doria -. E’ accaduto con cantautori e attori, poeti e registi, grandi architetti e scrittori”.  Per questo oggi nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi si festeggiano gli ottant’anni dell’attore e del gemello eterozigote Piero, per anni figura di spicco della Scuola Normale Superiore di Pisa, matematico e ingegnere, uno dei maggiori esperti internazionali della Teoria classica dell’elasticità. Il regalo per Paolo Villaggio sarà una riproduzione in argento del 45 giri di Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers che lui scrisse per De Andrè. 

Guarda anche:

daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...