Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2007 | Attualità

Gentiloni: gli operatori tv e delle comunicazioni devono sostenere il cinema

Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti per i 70 anni di Cinecittà e ha sostenuto la necessità che tutti gli operatori televisivi e delle comunicazioni, oltre a Rai e Mediaset, concorrano a sostenere il cinema che viene trasmesso sui loro schermi.  Gentiloni ha ricordato l’impegno, assunto con il ministero per i Beni Culturali, per la revisione dell’articolo 44 del “Testo unico” per la tv: “i due ministeri stanno incontrando le aziende e i diversi soggetti interessati al settore per trovare i meccanismi più efficaci e ulteriori risorse per il sostegno al cinema italiano, oltre a quelli che vengono messi a disposizione da Rai e Mediaset, in base a una legge che ha quasi 10 anni”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...