Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2007 | Attualità

Gentiloni mette in guardia le famiglie sulle nuove tecnologie

“Con l’avvento delle nuove  tecnologie  diventa sempre più urgente fornire alle nuove  generazioni i mezzi e le conoscenze per  affrontare le nuove  forme della comunicazione globale. Nell’era digitale anche i minori hanno la tecnologia in pugno, sono esperti cybernauti, hanno un cellulare, spesso un personal computer, un videofonino e sono dunque esposti a rischi  maggiori e non vanno lasciati soli”. Sono state le parole del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni concernenti alla campagna di sensibilizzazione per un corretto uso delle nuove tecnologie da parte dei minori.  La campagna è stata promossa da al Ministero delle Comunicazioni e dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio lancia un preciso monito ai genitori con figli di età compresa fra i 9 e i 14 anni: “il miglior modo per aiutare tuo figlio a non fare un uso sbagliato delle tecnologie, è conoscerle”.  Nei due periodi giugno/luglio e settembre il messaggio sarà diffuso sulle principali emittenti radiotelevisive nazionali, sui giornali e sui principali portali internet. L’iniziativa rientra nel piano messo in atto per la tutela dei minori, iniziato l’8 gennaio 2007, che obbliga i  fornitori di connettività alla rete internet a utilizzare sistemi di filtraggio per impedire l’accesso ai siti che diffondono materiale pedopornografico e ha incoraggiato l’attivazione del sito internet tiseiconnesso.it , che fornisce suggerimenti a ragazzi, genitori e insegnanti per un uso sicuro della rete.  La campagna è stata ideata dalla Saatchi & Saatchi e si avvale del supporto dell’associazione Italiana Provider (Aiip) e di Vodafone Italia, che invierà a tutti gli iscritti al servizio Mms Mania un messaggio per sensibilizzare verso l’uso responsabile dei cellulari.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...