Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2007 | Attualità

Gentiloni: “Riforme in vista e larghe intese”

Per il ministro delle Comunicazioni il 2008 sarà l’anno delle riforme . Quella di sistema e quella della Rai al centro del dibattito politico tra i poli per trovare un accordo bipartisan. “La riforma generale del sistema televisivo – ha detto Gentiloni, intervenuto questa mattina a Unomattina su Raiuno – arriverà in aula alla Camera agli inizi del prossimo anno; quella sulla Rai è all’attenzione della commissione competente del Senato. Sono convinto che il 2008 sia l’anno delle riforme, sia di quella generale del settore tv, sia di quella più specifica della Rai” Punto centrale del disegno di legge è l’autonomia del servizio pubblico dal governo e dai partiti . “Anche le intercettazioni e le inchieste di questi giorni – ha detto Gentiloni – confermano che la politica tende a intromettersi in ogni momento e in modo improprio nelle cose della tv pubblica” Sul ddl di riforma della Rai il ministro è convinto che “ si possa trovare un accordo . Voglio ribadire il mio appello al centrodestra in questo senso. Anche in questi giorni – ha sottolineato – ho sentito voci importanti di disponibilità a un’intesa”

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...