Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2014 | Attualità

Geo from Hell è il Top DJ

“Speriamo di vincere Top dj” risponde così Geo from Hell a chi gli dice di aver capito che sarebbe stato lui il vincitore del talent show di Sky 1 sentendolo suonare durante la semifinale del programma. E poi effettivamente è stato incoronato primo Top Dj d’Italia. Andrea Georgiou di Ravanna, ma di origini greche, dj, producer, remixer e sound designer è riuscito con i suoi beat, i suoi mix, la sua musica a conquistare i giudici e ad arrivare alle persone. Una personalità e una tecnica la sua che ha messo d’accordo tutti i tre i giudici. “ Geo ha dimostrato di essere il più completo tra i ragazzi di Top DJ ” spiega Albertino “ grandi capacità tecniche, buona conoscenza della musica della produzione in studio, padronanza della console. Geo incarna la figura del dj producer che stavamo cercando ”. Ma anche loro si sono accorti della sua particolarità “ Ho sentito e colto dalle  performance di Geo From Hell una sensibilità artistica fuori dal comune” racconta Stefano Fontana e Lele Sacchi rincara la dose “ Geo è un mix tra tecnica, studio, competenza e capacità empatica verso il pubblico. Ha una grande personalità che ho riconosciuto fin dalle prime puntate”. Durante la finale del primo luglio su Sky 1, Geo si è scontrato con il duo dei The Reloud (terzi) e Manuel Rotondo (secondo) e si è assicurato un contratto discografico con Sony Music, ma è durante la semifinale che ha fatto un salto in avanti rispetto ai suoi colleghi.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...