Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2014 | Attualità

Geo from Hell è il Top DJ

“Speriamo di vincere Top dj” risponde così Geo from Hell a chi gli dice di aver capito che sarebbe stato lui il vincitore del talent show di Sky 1 sentendolo suonare durante la semifinale del programma. E poi effettivamente è stato incoronato primo Top Dj d’Italia. Andrea Georgiou di Ravanna, ma di origini greche, dj, producer, remixer e sound designer è riuscito con i suoi beat, i suoi mix, la sua musica a conquistare i giudici e ad arrivare alle persone. Una personalità e una tecnica la sua che ha messo d’accordo tutti i tre i giudici. “ Geo ha dimostrato di essere il più completo tra i ragazzi di Top DJ ” spiega Albertino “ grandi capacità tecniche, buona conoscenza della musica della produzione in studio, padronanza della console. Geo incarna la figura del dj producer che stavamo cercando ”. Ma anche loro si sono accorti della sua particolarità “ Ho sentito e colto dalle  performance di Geo From Hell una sensibilità artistica fuori dal comune” racconta Stefano Fontana e Lele Sacchi rincara la dose “ Geo è un mix tra tecnica, studio, competenza e capacità empatica verso il pubblico. Ha una grande personalità che ho riconosciuto fin dalle prime puntate”. Durante la finale del primo luglio su Sky 1, Geo si è scontrato con il duo dei The Reloud (terzi) e Manuel Rotondo (secondo) e si è assicurato un contratto discografico con Sony Music, ma è durante la semifinale che ha fatto un salto in avanti rispetto ai suoi colleghi.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...