Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2013 | Attualità

Geppi Cucciari: addio La7, sogno Sanremo

Geppi Cucciari conferma che nella prossima stagione non sarà nei palinsesti di La7. La comica sarda parla dei suoi programmi e dice al  Corriere della Sera : “Per la primavera 2014 c’è qualche ipotesi con Rai e Mediaset . Vedremo”. L’attrice sta girando Un fidanzato per mia moglie, con Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri, e ha già accettato una proposta di Gianni Veronesi per un altro film . E intanto sogna Sanremo. Dice Geppi: ” Forse un giorno arriverà il mio Sanremo , ho solo 40 anni, è tardi per altre cose, non per Sanremo “. Intanto, senza alcuna polemica, Geppi saluta La7 e spiega: “Sono grata a La7 per la possibilità che mi ha dato. Ho capito e condiviso il motivo e la decisione della rete “. Geppi non ha nascosto la delusione per i bassi ascolti di  G’Day , che si è chiuso a dicembre 2012 e ha raccontato di come tutti gli aggiustamenti provati dal suo gruppo di lavoro non abbiano aiutato il suo programma quotidiano a crescere nei risultati di ascolto: Ma qualche volta ti devi arrendere al fatto che cuore, anima e altro ancora non bastino per convincere i telespettatori.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...