Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2010 | Attualità

Germania contro Facebook per la privacy

E’ scontro tra il governo tedesco e Facebook. Da Berlino, il ministro per la Tutela dei consumatori chiede “ un codice d’onore con dieci regole d’oro” per garantire la privacy degli internauti locali. Il timore di Ilse Aigner è che il web “diventi la gogna del Ventunesimo secolo” , in cui peccati e scheletri di personaggi più o meno pubblici vengono esposti al pubblico ludibrio via internet. Indiziato numero uno quale evasore delle regole su privacy e sicurezza è il famoso social network. Gli strali del ministro si abbattono anche su Street View di Google, che con le sue vedute panoramiche di interi quartieri cittadini “ viola le più elementari norme sulla riservatezza” . “ Avremmo bisogno di una sorta di codice di condotta per internet, regole chiare e concise. Queste norme possono venire solo dalla comunità internet, sarebbe bello se gli utenti avanzassero delle proposte” , ha detto Aigner in un’intervista, chiamando direttamente in causa gli utenti tedeschi di Facebook e degli altri social media.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...