12 Luglio 2010 | Attualità

Germania contro Facebook per la privacy

E’ scontro tra il governo tedesco e Facebook. Da Berlino, il ministro per la Tutela dei consumatori chiede “ un codice d’onore con dieci regole d’oro” per garantire la privacy degli internauti locali. Il timore di Ilse Aigner è che il web “diventi la gogna del Ventunesimo secolo” , in cui peccati e scheletri di personaggi più o meno pubblici vengono esposti al pubblico ludibrio via internet. Indiziato numero uno quale evasore delle regole su privacy e sicurezza è il famoso social network. Gli strali del ministro si abbattono anche su Street View di Google, che con le sue vedute panoramiche di interi quartieri cittadini “ viola le più elementari norme sulla riservatezza” . “ Avremmo bisogno di una sorta di codice di condotta per internet, regole chiare e concise. Queste norme possono venire solo dalla comunità internet, sarebbe bello se gli utenti avanzassero delle proposte” , ha detto Aigner in un’intervista, chiamando direttamente in causa gli utenti tedeschi di Facebook e degli altri social media.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...