Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2014 | Innovazione

Germania, indietro tutta su Uber

Sardonicamente, si potrebbe parlare di inversione a u: in Germania è stata bloccata l’ingiunzione che sostanzialmente  vietava il transito per le strade alle automobili noleggiate attraverso l’applicazione americana Uber , che fornisce appunto veicoli di svariate tipologie con autista. Il servizio, vituperato dai tassisti di mezzo mondo che ne temono l’ascesa e lo accusano di pratiche illegali (come l’assenza di licenze specifiche, la possibilità di prenotazione via web e la concorrenza sleale sui prezzi), torna dunque attivo.  Le auto Uber potranno circolare grazie alla decisione della Corte regionale di Francoforte , che non ha ritenuto necessaria l’ingiunzione, pur riconoscendone la validità. Resta comunque l’obbligo per la app di adeguare i metodi di fatturazione a quelli tedeschi.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...