Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2014 | Attualità

Germania, internet super veloce entro il 2018

Il governo federale tedesco punta a fornire la possibilità di una connessione veloce a internet a ogni cittadino entro il 2018 . E’ il progetto centrale dell’agenda digitale approvata a Berlino dal gabinetto della cancelliera Angela Merkel. Entro i prossimi quattro anni ogni casa dovrà poter accedere al web con una velocità di almeno  50 megabit al secondo, attualmente garantita già al 60% degli utenti. Secondo il ministro dei Trasporti Alexander Dobrindt gli sforzi si concentreranno all’inizio sulle regioni finora più svantaggiate. Per contenere i costi le aree meno densamente abitate saranno connesse attraverso radiotrasmissione , e non via cavo. Il governo punta a reperire i fondi necessari dalle aste per le frequenze radio che presto dovranno essere riassegnate.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...