Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2011 | Attualità

Gesù superstar di Facebook

La costante evoluzione delle tecnologie e il massiccio utilizzo da parte delle nuove generazione dei social network, sta comportando un radicale cambiamento in uno dei settori più “classici” e legati al passato della nostra società: la fede religiosa .   Un esempio lampante è la pagina Facebook di Jesus Daily , che sino ad oggi ha raccolto i consensi di più di 8 milioni di utenti . Si tratta di un luogo virtuale che ha come punto fermo la figura di Gesù Cristo, in cui vengono trascritte piccole frasi riportate dal Vangelo o pensieri d’amore alla figura a cui si è devoti. La pagina, ad oggi, è più cliccata di quella di Lady Gaga , grazie alle piccole pillole di preghiera.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...