Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2010 | Attualità

Gf 11, tra Pietro e Guenda non è finita

Tra Pietro e Guendalina del Grande Fratello 11 continuano a essere scintille , nonostante la presenza in casa della fidanzata del calciatore Ilaria. Non si sa se siano scintille di passione o d’odio. O forse sono sintomo di entrambi i sentimenti. I due dopo la diretta di lunedì continuano a beccarsi su qualsiasi argomento e oggi se le sono detta di santa ragione. “Ma tu che cosa vuoi? Perchè parli? Non centri nulla!” , ha sbraitato poco elegantemente il bel senese dopo che Guenda aveva osato dire la sua su una discussione con Carol. ” Guarda che come ho detto a tutti del bacio, posso dire che c’è stato molto di più tra noi… “, ha risposto Guendalina, ribadendo che il bacio/non bacio di cui si parlava lunedì sera ha avuto risvolti ben più intensi. Colpito sul vivo Pietro, che vive nel terrore di prendersi una lavata di capo da parte di Ilaria, ha consigliato alla romana di non parlare a sproposito e di pensare a sua figlia. Non l’avesse mai fatto! Guenda ha sentenziato, rivolgendosi a Sheila: ” Ha osato parlare di Gaia , ti rendi conto? E’ finito qua dentro!”. Sheila stessa, fra l’altro, è nel pieno di litigi e discussioni per aver auspicato lunedì l’uscita di Ilaria e ha avuto una crisi di pianto per i ripetuti attacchi a opera di Pietro. Insomma, il toscano dagli occhi azzurri è il mattatore ufficiale di questa edizione : si arrabbiano tutte ma, alla fine, piangono tutte per lui.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...