Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2012 | Attualità

Gf 12: ora è guerra per il cibo

Ancora cibo. Anzi, vino . Era un po’ di tempo che in casa non si scatenava una discussione e la lite è arrivata per una questione di rispetto. Fabrizio si rende conto che i ragazzi hanno nascosto il vino nell’armadio e si reca subito da Rudolf a chiedere spiegazioni: ” Cos’è questa storia? Vi imboscate il vino? “. Il rugbista risponde: ” Sì “.   ” A me non garba per niente questa cos a – continua il viareggino – s e c’è qualcosa che avanza con i soldi della spesa comune, bisogna divider e”. Rudolf non apprezza il tono del compagno , i poi intervengono anche Amedeo e Franco che invita Fabrizio ad allontanarsi: “S tasera hai voglia di fare il paladino della giustizia? Falla finita che sei il primo a mangiare i biscotti che nascondi sotto il cuscino “.   Floriana pensa che il viareggino abbia ragione: ” Con questa mossa ha acquistato punti. Ha avuto il coraggio di affrontare tutti e prendere posizione a favore di chi è stato danneggiato “. In realtà la discussione si allarga a tutti gli inquilini ; Gaia per prima si altera: ” Sono tre mesi che assisto a queste liti per il cibo. E alla fine chi ha sbagliato non ha mai il coraggio di ammetterlo “.  

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...