Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2009 | Attualità

Gf inglese: le polemiche si risolvono in un nulla di fatto

La Ofcom, organo che regola e sorveglia le trasmissioni radiotelevisive del Regno Unito, ha respinto le proteste di migliaia di spettatori riguardo i sistemi di votazione dell’ultima edizione del Grande Fratello d’oltremanica. Dopo 4.724 tra e-mail e telefonate che segnalavano presunte irregolarità nelle modalità per scegliere chi escludere dallo show, in particolar modo alla nona puntata, Ofcom si è fatta carico di approfondire la questione, senza tuttavia aver riscontrato alcuna irregolarità nella trasmissione e nei suoi sistemi di centralino (telefonico e online). L’organo competente si è dunque detto “soddisfatto” del fatto che Channel 4, che mette in onda il programma, abbia fatto tutto con le dovute attenzioni, riferendo che le lamentele di molti utenti erano dovute a un sovraccarico delle linee (telefoniche e dell’indirizzo web), che non ha permesso loro di votare.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...