Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2012 | Attualità

Gf: Sabrina, sogno una vita normale

Sabrina alla fine ce l’ha fatta. Il suo sogno di vincere il Grande Fratello 12 l’ha realizzato. La concorrente del reality, di origini tunisine ha battuto l’altra finalista Gaia al televoto con il 76% di preferenze. Insomma non c’è stata storia.   Subito dopo la vittoria, Sabrina è apparsa molto serena , contentissima e ha voluto ringraziare tutti i suoi sostenitori. “ Ringrazio tutti, veramente tutti di cuore per avermi portato fino alla fine e avermi dato l’opportunità di coronare un sogno. Sono felice – ha detto Sabrina – perché fuori credo sia arrivata la mia semplicità, ho il cuore pieno di gioia ”   “ Non me l’aspettavo davvero, così come non mi aspettavo di entrare. E invece eccomi qua – ha sottolineato al vincitrice del Grande Fratello 12 -. Non mi sono mai sentita speciale, e oggi, invece, mi sento speciale ”. Sabrina dopo il Gf sogna di vivere una vita normale , con una persona normale, di l aurearsi, aprire un suo studio legale . E magari proseguire la storia iniziata nella Casa con Vito .

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...