Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2010 | Attualità

Gf10, parla Mauro Marin

” Sono entrato con un due di picche e sono uscito con un poker d’assi” , con queste parole Mauro Marin ha sintetizzato la sua esperienza nella casa del Grande Fratello 10. “Ho saputo della morte di Alberto Ronchey – ha aggiunto – Lui firmava i suoi pezzi scrivendo ‘Diverso Parere’. Ecco, questo sono stato io. All’interno della Casa ho avuto proprio questa funzione”.   Il salumiere veneto si è lasciato andare a un fiume di dichiarazioni il giorno successivo alla sua vittoria conquistata con un gradimento vicino all’80% del totale dei votanti. “Nella casa sono andato controcorrente, in un gruppo già costituito. Ho provato a giocare il tutto per tutto come si fa a poker e tutti si sono schierati contro di me. – ha raccontato – Qualche volta ho inventato scherzi e gag, ispirandomi ad Alvaro Vitali e ai suoi Pierino , ma anche alla mia vicina di casa Federica”. “Quello dell’ultima settimana – ha poi assicurato – è stato il vero Mauro, ma io volevo vincere perché 250.000 euro non li ho mai visti”.   Il FUTURO Con i 250.000 euro Marin estinguerà il mutuo del salumificio e per ciò che concerne un ipotetico impegno nel mondo dello spettacolo ha affermato: ” S e qualcuno riconoscerà in me delle velleità non mi tirerò indietro , anche se non ho fatto nessun corso di recitazione”.   IL PASSATO ” Mio padre mi diceva ‘Mauro ti mando a casa, a scuola e in chiesa se non fai il bravo’, ovvero dalla vita hai solo da imparare. Ho fatto ragioneria e poi avrei voluto studiare all’Istituto d’arte (è laureato in Marketing e gestione delle imprese, ndr). Poi ho fatto il cameriere, l’imbianchino” , ha raccontato. GLI ALTRI CONCORRENTI ” Ho trovato Massimo che si era già eletto il re della Casa, e doveva proteggere le sue donne. E poi George, che si autodefiniva principe, e mi sono divertito a provocarli”. Di Sarah e Veronica, ha ribadito ” ero geloso perchè al di là di tutto, là dentro i sentimenti sono veri ed io, soprattutto per Sarah, ho provato un’infatuazione reale. E poi, Alberto quando stava con Mara si chiudeva in una stanza ed era discreto, perchè loro dovevano farlo davanti a tutti?” . Non solo veleno però, ai finalisti – tranne Cristina perchè è fidanzata – e a Gianluca Bedin Mauro offrirà un vacanza attingendo alla sua vintia. IL PROGRAMMA “Il punto di svolta del programma secondo me è stato quando ho salvato Alessia e ho mandato in nomination Sarah e Veronica” , ha confessato, dicendosi sorpreso dell’affetto ricevuto dai fan. “Dopo 4 mesi ho aperto riviste, ho controllato internet e visto la tv Mi sono accorto del fanclub su Facebook dedicato a me con quasi 400 mila iscritti , che la Gialappa’s di Mai dire Grande Fratello mi ha definito ‘un intelligente mascherato da imbecille’. Finito il reality ho saputo da mio padre che ho fan anche in Groenlandia e che dal Portogallo hanno inviato venti euro alla mia famiglia da spendere per il televoto”. IL GRANDE FRATELLO Soddisfatti della decima edizione, che in media ha registrato 6.091.000 spettatori e il 27,5% (contro i 6.626.000 spettatori e per il 29,2% di share dell’anno scorso, con quattro puntate in meno), l’autore Andrea Palazzo e il presidente di Endemol Italia Paolo Bassetti. ” Credo che inizieremo a parlare con Mediaset dell’undicesima edizione nelle prossime settimane – ha detto Bassetti – con loro abbiamo un contratto per altri 3 anni. Ancora non sappiamo nulla della conduzione, io mi auguro che resti Alessia Marcuzzi, è disponibile e glamour,  rappresenta la trasmissione”.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...