Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2010 | Attualità

Gf10, semifinale con doppia eliminazione

I giochi sono quasi fatti. Andrà in onda questa sera la semifinale del Grande Fratello 10 , edizione extra large di un format che attira tante critiche quanto pubblico. A giocarsi al televoto l’accesso alla finalissima sono i quattro nominati Maicol Berti, Mauro Marin, Cristina Pignataro e Alberto Baiocco. Fuori dalla roulette di telefonate e sms Mara Adriani e Giorgio Ronchini. I due rischiano tuttavia quanto gli altri quattro compagni di gioco, perché questa sera saranno due i concorrenti a dover abbandonare il sogno di vincere 250.000 euro. Lunedì prossimo, dunque, ad animare l’ultima puntata di questa edizione infinita del Gf saranno in quattro. Fra i quattro nominati, sondaggi e umori della rete alla mano, a rischiare sono in due: Cristina, che nonostante le numerose nomination superate non si è mai distinta per particolare incisività, e Maicol, che ha attirato le antipatie del fan club di Mauro e ha di che preoccuparsi. I sostenitori del salumiere trevigiano sono infatti sempre di più (solo su Facebook 350.000) e hanno affrontato questa settimana con un unico imperativo: “eliminiamo Maicol”. Il ferrarese sembra aver fiutato l’aria che tira fuori da Cinecittà e ieri sera si è lasciato andare a un pianto disperato. A proposito di pianti, questa sera sarà anche la volta dell’entrata in studio della regina assoluta di lacrime e crisi isteriche: Veronica Ciardi. La romana è rimasta in isolamento per una settimana ed è pronta al confronto con tutti i personaggi che hanno segnato la sua permanenza nella casa. Il pugliese Massimo Scattarella, che si era perdutamente innamorato di lei, la coniglietta Sarah Nile, con la quale ha intrecciato una relazione piuttosto ambigua, e l’arrogante Daniele Santoianni, che è passato alla storia (televisiva) per averle consigliato di darsi alla cinematografia porno.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...