Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2011 | Attualità

Gf12: avanti tra risse e divisioni

Il Gf12 è la Casa delle risse. Alessia Marcuzzi non fa che ripeterlo per tutta la puntata: “ Non ho mai visto in tanti anni tutti questi litigi e un gruppo così spaccato ”. Da una parte Filippo e Luca, con Mario, Floriana e la nuova entrata Enrica, e dall’altra tutti gli altri . La settimana è stata infuocata e le divisioni si sono fatte insanabili . I cinque separatisti hanno deciso di non mangiare più con gli altri coinquilini. E di non condividere con loro neanche le camere da letto. E non sono mancati i diverbi, anche violenti.   A punire i cinque, alla fine, ci pensa il pubblico, che elimina Mario, salvando Sofia. In nomination vanno la mamma burlesque Claudia e Gaia, la ventitreenne romana. Molto spazio della terza puntata è dedicato al caso di Luca. La Marcuzzi, in diretta, tira fuori delle fo to di un servizio, che ritraggono il concorrente in atteggiamenti intimi con un uomo . Signorini a incoraggiare Luca: “È una occasione buona per fare outing”   L’inquilino campano proprio non vuole saperne di mettere in discussione la sua eterosessualità. “ Non avrei avuto problemi a dichiarare di essere omosessuale, ma non sono gay ”, replica con una certa insistenza. “ Quelle foto le ho fatte solo per sold i ”

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...