Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2009 | Innovazione

GfK: in crescita le case editrici per ragazzi

GfK Retail&Technology, società specializzata nella raccolta e analisi delle informazioni di mercato relative ai prodotti di consumo, rende noti i dati del primo bimestre 2009 dell’industria dei libri. All’interno di un mercato dell’editoria, che nel complesso sembra aver tenuto nonostante la crisi, il segmento dei libri per ragazzi subisce nei primi mesi del 2009 una flessione del -14,7% in termini di volumi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il numero delle case editrici dedicate a questo segmento del mercato librario è invece aumentato : nei primi mesi del 2009 si contano 253 editori per ragazzi, con un incremento del 17%. Nel 2008 sono stati pubblicati 1.500 nuovi titoli di settore , che hanno generato il 36% dei volumi e il 40% del valore dell’intero segmento di libri utenti sotto ai 14 anni.   Nel totale mercato dei libri, la narrativa per bambini e adolescenti ha generato il 14% dei volumi dell’intero mercato librario all’inizio del nuovo, mentre nel 2008. Su questi numeri pesa comunque l’assenza di un best seller assicurato come Harry Potter che, a inizio 2008, aveva fatto da propellente per l’intera industria. In generale, nelle vendite librarie tra gennaio e febbraio 2009, dominano la categoria fiction-narrativa e quella dei libri per ragazzi, con un peso rispettivamente del 48% e 24,4%, seguiti da i libri gialli e horror (21% del mercato). Più marginale l’impatto di altri generi come fantasy e fantascienza (1,8%), poesia e teatro (2%), e romanzi rosa (1,3%). Per quanto riguarda la categoria non-fiction, in testa si trovano i saggi di taglio umanistico (48,1%), seguiti da tecnica, medicina e biologia (8,3%), economia, marketing e finanza (6,4%) e architettura, design e arte (5%).

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...