Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Attualità

Giappone: 10 anni alla piromane del web

Sembra la trama di un film horror. E’ stata condannata a dieci anni di carcere la ragazza giapponese di 21 anni che appiccava incendi e pubblicava su un blog i dettagli delle proprie imprese, con tanto di foto e video. Erika Hirata, studentessa di Suwa (200 chilometri a nord di Tokyo) con la passione per il fuoco, era riuscita a creare intorno a sé una sorta di leggenda metropolitana, con il passare del tempo e soprattutto degli incidenti notevolmente ampliata dalla cassa di risonanza di stampa e televisioni. Durante la breve “carriera” da piromane, la ragazza ha dato fuoco a piccoli giardini, auto e infine anche al cortile della sua scuola, senza però causare vittime o feriti. Sotto lo pseudonimo di “Kumaeri” la ragazza aveva aperto un blog su internet da cui, attraverso foto e video, raccontava con dovizia di particolari gli incendi, tutti appiccati nella sua città e nelle zone limitrofe. Troppi dettagli l’hanno (fortunatamente per i vicini di casa) tradita. Identificata dalla polizia dopo alcuni mesi dal primo incidente dell’aprile 2006. Secondo il giudice che ha emesso la condanna “Erika ha commesso i crimini per pura mania di protagonismo, senza curarsi della loro gravità e in lei non si ravvisa alcun segno di pentimento”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...