Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2008 | Innovazione

Giappone: bambini troppo dipendenti dal cellulare

I giovani giapponesi sono sempre più dipendenti dai telefoni cellulari, al punto da spingere il governo di Tokyo ad avviare un progetto di sensibilizzazione rivolto a famiglie e insegnanti , affinché pongano dei limiti sull’uso dei telefonini. Le autorità si dichiarano preoccupate soprattutto per i ragazzi che frequentano scuole medie ed elementari e che, trascorrendo ore davanti a computer e telefoni, diventano facili bersagli per cybercriminali. Le raccomandazioni contenute nel programma sono state sottoposte all’approvazione del ministero dell’Educazione giapponese e saranno varate questa settimana. Il comitato chiede ai produttori di cellulari di produrre una serie di dispositivi abilitati solo per le chiamate e dotati di gps (global positioning system) che renderebbe sempre rintracciabili i bambini.  “I genitori consegnano i cellulari ai bambini senza riflettere a sufficienza sulla cosa, in Giappone il cellulare è diventato come un gioco un po’ più costoso” ha spiegato Masaharu Kuba, responsabile del comitato.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...