Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2008 | Attualità

Giappone: donna arrestata per aver ucciso marito in un videogame in rete

                      E’ stata arrestata con l’accusa di omicidio la donna quarantatreenne che ha ucciso virtualmente il marito trentatreenne. L’arresto reale è avvenuto in Giappone, mentre l’omicidio è vero solo nel mondo virtuale del gioco MapleStory, disponibile in rete.  Come molte altre web-realtà il gioco consiste nella creazione di un avatar che interagisce con il mondo virtuale circostante ed entra in contatto con altri personaggi. La donna in question ha creato un signora che si è innamorata e sposata con un avatar protagonista del medesimo gioco. Quando, sempre nella finzione, lui le ha chiesto il divorzio, lei lo ha ucciso. La donna era riuscita ad aver la password dell’inventore del personaggio e quindi ne ha cancellato l’esistenza. Il papà della vittima non si è rassegnato e si è recato dalla polizia insieme agli amministratori del videogioco: in Giappone la pena prevista per questo reato è fino a cinque anni di reclusone con multa di 4000 euro. Si tratta del secondo caso al mondo di reato all’interno di un gioco di ruolo. Il primo caso si è verificato in Olanda: un tribunale ha condannato due adolescenti a 360 ore di lavori sociali per aver picchiato un compagno di classe e avergli sottratto alcuni beni personali all’interno di un videogame . ” Questi bene virtuali sono pur sempre beni secondo la legge olandese, per cui si tratta di un furto “, ha affermato il giudice. Le implicazioni delle due decisioni possono essere enormi. ” Spero che la mia ex-moglie vada in prigione “, ha detto il marito “assassinato” virtualmente, riferendosi a una prigione reale e non digitale.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...