Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2012 | Innovazione

Giappone, il cellulare traduce in simultanea

Il telefono che fa da traduttore in simultanea è da sempre uno dei sogni proibiti del mondo hi-tech. Ora, forse, è realtà. La giapponese Ntt Docomo è pronta a lanciare una app per smartphone capace di codificare in diretta la lingua nipponica: Hanashite Hon’yaku è stata presentata al Combined Exhibition of Advanced Technologies e debutterà ufficialmente il 1 novembre.   Il software, distribuito gratuitamente ma per ora adatto solo ai dispositivi Android , traduce istantaneamente dal giapponese in inglese, mandarino o coreano. Altre lingue, tra cui il francese e l’italiano, saranno aggiunte alle opzioni entro la fine dell’anno.     La app è in grado di offrire traduzione e trasmetterle in formato testuale o vocale. Per usufruire del servizio, l’utente dovrà chiamare il proprio interlocutore attraverso il software apposito, che poi provvederà a elaborare la traduzione. le chiamate possono essere effettuate verso tutti i telefoni (fissi o mobili) e in qualsiasi paese. 

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...