Dopo cinque anni di risultati positivi, il 2008 è stato il primo anno di calo per le vendite di videogame in Giappone. Il successo di PlayStation 3 della Sony , che nel mese di marzo ha superato la commercializzazione della Wii di Nintendo, non indica necessariamente un boom della distribuzione di videogame. Nell’anno fiscale 2008 i videogiochi hanno fatto registrare una diminuzione delle vendite del 18,4%, vale a dire che dai 676,95 miliardi di yen del 2007 si è passati ai 552,42 miliardi di yen (circa 4 miliardi) del 2008. Il settore hardware risulta essere quello più danneggiato con un forte segnale negativo derivante dal calo vendite di console e periferiche del 27,1% a 231,5 miliardi di yen, mentre il settore software riporta un calo più contenuto del 10,7% a 320,9 miliardi di yen.
Giappone: vendita videogiochi in calo

Guarda anche: