Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Innovazione

Giapponesi preferiscono telefonare con il cellulare

In Giappone la telefonia fissa ha ceduto il passo a quella mobile: i cellulari hanno totalizzato un traffico voce superiore a quello dei telefoni di casa. Lo ha rivelato un sondaggio condotto dal ministero delle Comunicazioni, secondo cui nell’anno fiscale 2007 il numero di ore che gli utenti giapponesi hanno passato parlando al cellulare è risultato di 1,9 miliardi (+4,5% su base annua), contro 1,84 miliardi di ore del telefono fisso (-11%). Si tratta del primo sorpasso in assoluto del mobile sul fisso in termini di ore da quando nel 1988 il ministero ha iniziato a accogliere i dati statistici. Non sorprende il boom fatto registrato dalla nuova telefonia via internet (Voip) , per lo più gratuita o estremamente economica: l’incremento nel 2007 è stato del 17,8% a 350 milioni di ore. In flessione, invece, il dato complessivo sulla comunicazione telefonica: nel periodo in questione le singole chiamate sono state 117,11 miliardi con una diminuzione del 2,3% rispetto all’anno precedente e le ore totali alla cornetta 4,24 miliardi, il 2,1% in meno. Con riferimento al 31 marzo 2008, le utenze mobili in Giappone hanno raggiunto i 102,72 milioni di unità, sulla popolazione che ammonta a 127 milioni di persone. Il numero medio di chiamate giornaliere per utente si è attestato a 1,5, con una durata media di 2 minuti e 8 secondi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...