Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2012 | Attualità

Gibson antisemita, stop al film sui Maccabei

Warner Bros cancella la produzione del film di Mel Gibson che avrebbe dovuto celebrare la rivolta dei Maccabei nell’Antica Giudea contro gli ellenici e a spiegarne il motivo è una esplosiva lettera scritta all’attore-regista da Joe Eszterhas, autore del copione .   “ Il motivo percui questo film non si farà è il peggiore di tutti, tu provi odio verso gli ebrei, ora non ho più dubbi sul fatto che condividi il pensiero di Hitle r” scrive Eszterhas. La descrizione che l’autore del copione fa di Gibson è lucida e spietata: “ Chiami gli ebrei ‘Hebes’, affermi che nella Torà si professa l’uccisione di bambini cristiani, definisci le cronache dell’Olocausto sterco di cavallo, mi hai detto che le madri degli ultimi tre Papi erano ebree, che Giovanni Paolo II era l’anticristo e che Papa Luciani è stato soffocato dagli ebrei ”   Proprio tale profondo disaccordo con Gibson sarebbe all’origine della bocciatura del film da parte di Warner Bros perché il copione scritto da Eszterhas per “esaltare l’eroismo dei Maccabei” una volta consegnato al regista sarebbe stato stravolto.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...