11 Luglio 2011 | Attualità

Giffoni attende l’ultima magia di Harry Potter

Comincia domani la 41esima edizione del Giffoni Film Festival, rassegna cinematografica dedicata ai ragazzi e ai loro film. Fino al 21 luglio, a Giffoni Valle Piana si susseguiranno proiezioni, incontri e ospiti di fama internazionale, ma l’evento più atteso è la proiezione di Harry Potter e i doni della morte – Parte 2 , che chiude la saga del maghetto creato da JK Rowling. Il film, diretto da David Yates, uscirà in Italia mercoledì 13 luglio , mentre il resto del mondo dovrà attendere due giorni in più per vedere su grande schermo il finale della storia di Harry Potter. Quella del festival è dunque un’anteprima quasi mondiale, che segue la proiezione di londra di qualche giorno fa, in cui i fan hanno letteralmente assediato gli attori protagonisti della pellicola. “Il festival, che già nel 2009 aveva aperto i battenti con Harry Potter e il Principe Mezzosangue – spiega il direttore della rassegna, Claudio Gubitosi -, è il luogo ideale dove presentare il capitolo conclusivo della saga fantasy che con i sette precedenti film ha fatto crescere un’intera generazione di bambini e di ragazzi. Quei bambini e quei ragazzi che sono da sempre gli autentici protagonisti del Giffoni Film Festival” .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...