Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2012 | Attualità

Giffoni, il festival della felicità

Le anteprime di Madagascar 3 e L ‘era Glaciale 4, le serate con Nicholas Cage e Jessica Alba, ma soprattutto uno sguardo alle cinematografie per ragazzi da tutto il mondo. E’ la 42 esima edizione del Giffoni Film Festiva l, la rassegna cinematografica per ragazzi più conosciuta al mondo, che è partita sabato 14 e si chiuderà il 24 luglio nella cittadina in provincia di Salerno.   A legare insieme tutte le iniziative dell’edizione 2012 sarà il tema della Felicità che da Giffoni attraverso il cinema, ma anche la musica e altre forme d’arte, vuole ” allargarsi a tutto il mondo nel tempo della crisi ”, come ha spiegato il fondatore Claudio Gubitosi. Al centro del Festival ci sono sempre i ragazzi , con i film a loro dedicati e che essi stesso giudicheranno: saranno infatti 3.300 i giurati (dai 3 ai 24 anni) che giungono a Giffoni da 5 4 nazioni del mondo e da 160 città italiane .   Tanti gli ospiti, tra cui spicca Jessica Alba che è stata protagonista della serata inaugurale del 14 luglio nella cittadella del Cinema di Giffoni. Star di una serie di oggi è invece Dianna Agron , una delle interpreti della serie Glee che arriverà a Giffoni il 18 luglio, nella stessa giornata in cui Giffoni accoglierà l’attore hollywoodiano Nicholas Cage , mentre sabato 21 luglio sarà l’attore francese Jean Reno , a incontrare i giurati e il pubblico nella cittadella del cinema.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...