Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2011 | Attualità

Gingerbread, l’Android più diffuso

Frammentazione , questa é la parola che fa drizzare le orecchie agli sviluppatori del mondo Android e la situazione alla quale Google sta lentamente sistemando. Data la natura open source del sistema operativo di BigG era decisamente probabile che si presentasse una situazione di questo tipo, le varie versioni poi hanno fatto il resto.   Il risultato di questa situazione sta tutta nel fatto che a oggi sono ben 6 le versioni di Android che coesistono nel mercat o (Cupcake, Donut, Eclair, Froyo, Gingerbread e Ice Cream Sandwich), una fotografia che riassume bene anche quelle che sono le difficoltà degli sviluppatori nel dover rendere le applicazioni compatibili.   La versione dominante con il 50,51% della base installato é Gingerbread che garantisce anche un buon livello di accesso alle api rispetto alla precedente versione (Froyo) che vanta il 35,3% dell’installato, e già con queste due versioni si raggiunge oltre l’85% del parco installato.

Guarda anche:

kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...