Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2014 | Economia

Giocare a Tetris, lo schermo è il grattacielo

Giocare a Tetris su un grattacielo è uno di quei sogni che ormai non si possono più definire proibiti: nel 1995 l’hanno fatto alcuni studenti della Delft University, imitati nel 2012 dai colleghi del Mit. Ciò che però si appresta a fare Frank Lee supera ogni tentativo precedente quanto a dimensioni. Il prossimo 4 aprile, in occasione della Philly Tech Week 2014, trasformerà due facciate del Cira Centre Building di Philadelphia in altrettanti schermi per giocare a Tetris. Lee è un professore della Drexel University che l’anno scorso ha già utilizzato i 29 piani del palazzo per creare una immensa partita di Pong. Quest’anno, adoperando due facciate, Lee arriverà a utilizzare una superficie di oltre 9300 metri quadrati per la più grande partita a Tetris mai giocata: dato che la performance nel 2013, con oltre 5500 metri quadrati, era entrata nel Guinness dei Primati, quella di quest’anno è destinata a stabilire un nuovo record. Un giocatore controllerà la facciata nord del grattacielo; l’altro giocatore controllerà la facciata sud ; i due potranno giocare l’uno contro l’altro oppure in una speciale modalità cooperativa. “Il mio obiettivo, nel dar vita a Pong sul Cira Centre lo scorso anno, era dare alla gente di Philadelphia la possibilità di avere una esperienza unica e condivisa” racconta il professor Lee. “L’unico rimpianto che ho è che abbiamo usato soltanto una facciata. In questo modo era visibile soltanto da mezza città. Quest’anno voglio trovare un modo per utilizzare tutti i lati dell’edificio”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...