Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2008 | Economia

Giochi online e smartphone vittime dei virus 2008

Kaspersky Lab, azienda russa specializzata in prodotti per la sicurezza informatica, ha pubblicato il rapporto sulle minacce informatiche del primo semestre del 2008. Il documento si occupa dei cambiamenti più rilevanti registrati nei primi sei mesi dell’anno nel settore della sicurezza e avanza alcune previsioni sull’evoluzione della situazione, in base ai dati di cui la società dispone. Nella sezione dedicata al malware, gli analisti, sottolineano che i virus writer stanno accordando la loro preferenza a singoli programmi in grado di compiere diverse azioni. Si registra un incremento dei programmi trojan finalizzati al furto di password di giochi online.  Per quanto riguarda il settore della mobilità, vittima degli attacchi è principalmente la piattaforma J2ME, utilizzata per lo sviluppo di giochi e applicazioni per smartphone. Il malware invia sms ad alcuni numeri a pagamento, fino all’esaurimento del credito dell’utente.  Per far fronte alle nuove minacce informatiche, l’industria antivirus sta concentrando i propri sforzi nell’elaborazione di strumenti che consentano un’identificazione rapida degli attacchi e una tempestiva eliminazione. E’ necessario che, in pochi minuti, i software identifichino il codice maligno, lo analizzino e facciano entrare in azione gli strumenti di protezione antivirus, immediatamente disponibili per l’utente.  A proposito dello spam, il rapporto afferma che probabilmente per il prossimo semestre gli spammer proseguiranno gli esperimenti con il codice html. Inoltre, non è escluso che nella seconda metà dell’anno vengano recuperati alcuni metodi e trucchi di vecchia data.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...